Drago Azzurro - Scuola di arti marziali tradizionali cinesi

Corsi di Taiji Quan - Bagua Zhang - DaoYin QiGong - Ginnastica posturale, benessere e antalgica
Padova - Noventa Padovana - Saonara - Tombelle - Venezia - Vigonovo

L'ascesa del drago 2025

Padova Noventa Padovana, Saonara, Tombelle, Vigonovo corsi di Tai Chi, Bagua Zhan, QiGong, DaoYin, Ginnastica posturale e ginnastica del benessere e antalgica.

In evidenza

Noventa Padovana, Padova, e a Borbiago di Mira, Mestre Venezia, corsi di Tai Chi, Baji e QiGong (ginnastica del benessere).

Seminario residenziale
24 e 25 aprile 2025

VAI...

 

Pagina pubblicata in data 4 novembre 2024
Aggiornata il 24 marzo 2025

Presentazione
L'ascesa del drago, in cinese 龍之崛起 lóng zhī juéqǐ, è il seminario residenziale organizzato dalla scuola di arti marziali tradizionali Drago Azzurro in occasione dell'anniversario della propria fondazione.

Il seminario è pensato come occasione per offrire a tutti i discenti e a tutte le discenti della scuola di approfondire lo studio dei temi proposti durante le lezioni ordinarie. Inoltre, il seminario residenziale è un'occasione di condivisione e di "coltivazione" delle relazioni fra tutte le persone partecipanti. Un elemento fondamentale nello studio delle discipline proposte dalla scuola.

Quando
Giovedì 24 aprile e venerdì 25 aprile 2025

Dove
Agriturismo "Il maggiociondolo"
Altopiano del Tretto
Contrà Proveste, n.1
Frazione di S. Rocco di Tretto
Schio (VI)

NOTA IMPORTANTE
Il programma che segue dei due giorni del seminario residenziale potrebbe subire delle variazioni in base alle necessità del momento e delle condizioni meteo.

Programma di studio di giovedì 24 aprile

Ore 8:30
Ritrovo delle persone partecipanti presso la struttura e check-in delle camere.

Ore 9:00
Apertura e presentazione del seminario residenziale.

Dalle ore 9:15 alle ore 10:45
陳氏太極拳內功 chén shì tàijí quán nèigōng

La sequenza, elaborata dal maestro Giuseppe Paterniti, è uno strumento pensato per prepararsi alla pratica del 導引/氣功 dǎoyǐn/ qìgōng e/o del 太極拳 tàijí quán, lavorando in modo preciso su ogni articolazione del corpo.
Lo studio di questa sequenza sarà anche l'occasione per soffermarsi su due aspetti importanti nel percorso di studio delle persone partecipanti, alcuni cenni di base della medicina tradizionale cinese e il significato dei termini neigong, daoyin e qigong.

Pausa

Dalle ore 11:00 alle ore 12:30
祥龍納福益壽功 xiáng lóng nàfú yì shòu gōng
"La benedizione e la longevità del drago di buon auspicio" del maestro 張廣德 zhāng guǎngdé.

È un esercizio dinamico, fondato sulla concezione organica integrale del corpo tipica della medicina tradizionale cinese, nonché sulla teoria dei meridiani.
L’esercizio promuove, attraverso un bilanciato sforzo muscolare aerobico, elasticità, mobilità, equilibrio, stabilità, tonificazione, potenziamento, allungamento e propriocezione, grazie a un lavoro bilanciato, simmetrico e controllato del corpo in posizione eretta.
L’intensa attività mentale e respiratoria prodotta nell’esecuzione dell’esercizio, sempre in armonico dialogo con l’attività fisica, sviluppa un’integrazione ottimale della mente col corpo e promuove una profonda consapevolezza di sé.

Dalle ore 12:30 alle ore 14:30
Pausa pranzo e riposo.

Dalle ore 14:30 alle ore 16:00
導引入門功十二法 dǎo yǐn rùmén gōng shí'èr fǎ
"Dodici movimenti di introduzione al DaoYin" del maestro Fabio Smolari.
Riscaldamento

引體令柔⼗三勢 yǐntǐ lìng róu shísān shì
"13 posizioni per allungare il corpo e renderlo flessibile" del maestro 張廣德 zhāng guǎngdé.
Allungamenti

達摩易筋八段錦 dámó yì jīn bā duàn jǐn,
"Le otto sezioni di broccato prezioso del cambiamento dei tendini del dharma".

Il baduanjin è una delle sequenze più antiche (forse con quasi 2000 anni di storia), oggi conosciute, della tradizione daoyin. È una sequenza praticata nella gran parte delle scuole di arti marziali di tutto il pianeta. Per questa sua lunga storia e diffusione è normale che non esista una sequenza univoca e che siano, invece, presenti differenti variazioni.
Nel contesto del seminario sarà studiata la sequenza illustrata in un album illustrato di epoca qīng.

Pausa

Dalle ore 16:15 alle ore 18:30
益氣養肺功 yì qì yǎng fèi gōng
"Esercizio per migliorare la respirazione e nutrire i polmoni" del maestro 張廣德 zhāng guǎngdé.

Un esercizio sviluppato specificatamente per rafforzare i polmoni. La respirazione è un atto fondamentale nella vita di ogni persona. Un essere umano può rimanere senza cibo per settimane, può rimanere senz'acqua alcuni giorni, senza aria una manciata di minuti.
Nonostante l'importanza svolta dalla respirazione, poche persone si dedicano a studiarla. Lo studio di questo esercizio sarà volto ad approfondire questo importante aspetto dell'esistenza umana.

La giornata di pratica si concluderà con un momento di raccoglimento e rilassamento attraverso l'esperienza dell'esercizio di respirazione "tummo".

Ore 18:30
Tempo libero

Ore 19:30
Cena e festa

Programma di studio di venerdì 25 aprile

Dalle ore 6:45 alle ore 7:45
Esperienza di meditazione all'alba. Facoltativo.

Meditazione in movimento attraverso lo studio della camminata consapevole (行步放鬆 xíng bù fàngsōng) in cerchio. Esercizio di preparazione all'esecuzione della sequenza 鷺的圆圈 lù de yuánquān "Il cerchio degli aironi".

Ore 8:00
Colazione

Ore 8:30
Ritrovo presso la struttura dei partecipanti alla sola giornata del 25 aprile.

Ore 9:00
Partenza per la cima del monte Summano con passeggiata nei boschi e nei prati.

Ore 11:00 ca.
春禽戲 chūn qín xì
"Gioco degli animali di primavera" del maestro Gianfranco Pace.

Ore 12:30 Pausa pranzo al sacco (picnic)

Dalle ore 15:00 alle ore 16:00
導引保健功第 dǎoyǐn bǎojiàn gōng dì
"Esercizio Daoyin per preservare la salute" del maestro 張廣德 zhāng guǎngdé.

È un esercizio pensato per lavorare sulla globalità del corpo, coinvolgendo tutte le principali articolazioni e l'intero apparato muscolare. Dando sempre attenzione alla respirazione, alla concentrazione nel compiere ogni singolo gesto e all'allungamento dei tendini e dei legamenti.

Ore 16:00
Rientro in struttura

Ore 17:00 ca.
Momento di chiusura e saluti

Ore 17:30 / 18:00 Facoltativo
Ritrovo presso la birreria Summano per chiusura seminario. La birreria si trova sul versante della montagna Summano opposto a quello su cui sorge l'agriturismo Il Maggiociondolo.

Birreria Summano
Via Alessandro Rossi, n. 119
36013 Piovene Rocchette (VI)

Prezzi
Pernottamento € 55,00 (IVA compresa) a notte per persona con inclusa la colazione (due giorni e una notte)
Seminario € 30,00 a persona (due giorni)
Seminario € 20,00 a persona per la giornata di giovedì
Seminario € 10,00 a persona per la giornata di venerdì

Camere
Camera Azzurra (matrimoniale) con bagno privato (prenotata)
Camera Rossa (doppia) con bagno privato (prenotata)
Camera Arancio (doppia) con bagno privato (prenotata)
Camera Viola (doppia) con bagno privato (prenotata)
Camera Gialla (doppia) con bagno privato (prenotata)
Camera Verde (tripla) con bagno privato (prenotata)
Camera Idaco (quadrupla) con bagno privato (prenotata)

Note importanti
Eventuali disdette dei partecipanti verranno accettate senza alcuna "penale" se arrivano entro il 17 marzo 2025, altrimenti la quota relativa all'alloggio della persona che rinuncia alla partecipazione sarà comunque trattenuta.

Pranzi e cene
Il pranzo e la cena del giovedì, il pranzo del venerdì sono autogestiti.
Ogni persona partecipante al seminario è invitata a cucinare e a portare del cibo per il pranzo e la cena del giovedì.
Il pranzo del venerdì sarà al sacco.
In caso di maltempo e la passeggiata non potrà svolgersi, il pranzo sarà autogestito dalle persone partecipanti.

Le persone partecipanti al seminario dovranno segnalare eventuali intolleranze e/o allergia, specifiche necessità alimentari nel modulo di iscrizione.

Iscrizione
Per iscriverti compila il modulo on-line cliccando qui.

Iscrizioni

Corsi

Lezioni a domicilio

Problemi di giorni e orario?
Prenota una lezione a casa o in ufficio!

Le lezioni possono essere svolte nei Comuni di Dolo, Camponogara, Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Fiesso d'Artico, Fossò, Mira, Mirano, Noventa Padovana, Padova, Pianiga, Piove di Sacco, Ponte di Brenta, Saonara, Stra, Vigonovo e Vigonza.

Clicca qui per maggiori informazioni su questo servizio

Programma di studio

Sede

Noventa Padovana - Parco Ex fornace

Padova Noventa Padovana, Saonara, Tombelle, Vigonovo corsi di Tai Chi, Bagua Zhang, QiGong, DaoYin, Ginnastica posturale e ginnastica del benessere e antalgica.

Da settembre a luglio
presso la barchessa del parco Ex fornace
Per venire a trovarci e provare i nostri corsi consulta la mappa su Google Maps
Clicca qui

La nostra agenda

Padova Noventa Padovana, Saonara, Tombelle, Vigonovo corsi di Tai Chi, Bagua Zhan, QiGong, DaoYin, Ginnastica posturale e ginnastica del benessere e antalgica.

Corso di ventaglio 2024-25

Sabato 12 aprile

Vai all'evento

Padova Noventa Padovana, Saonara, Tombelle, Vigonovo corsi di Tai Chi, Bagua Zhan, QiGong, DaoYin, Ginnastica posturale e ginnastica del benessere e antalgica.

Passeggiata ai burci di Casier

Sabato 12 aprile ore 15:30

Vai all'evento

Padova Noventa Padovana, Saonara, Tombelle, Vigonovo corsi di Tai Chi, Bagua Zhan, QiGong, DaoYin, Ginnastica posturale e ginnastica del benessere e antalgica.

L'ascesa del drago 2025

Giovedì 24 e venerdì 25 aprile

Vai all'evento

Padova Noventa Padovana, Saonara, Tombelle, Vigonovo corsi di Tai Chi, Bagua Zhan, QiGong, DaoYin, Ginnastica posturale e ginnastica del benessere e antalgica.

Gipsoteca e chiesetta di San Martino

Domenica 18 maggio alle ore 15:00

Vai all'evento

Padova Noventa Padovana, Saonara, Tombelle, Vigonovo corsi di Tai Chi, Bagua Zhan, QiGong, DaoYin, Ginnastica posturale e ginnastica del benessere e antalgica.

Grotte
del Caglieron

Domenica 8 giugno alle ore 10:00

Vai all'evento

Padova Noventa Padovana, Saonara, Tombelle, Vigonovo corsi di Tai Chi, Bagua Zhan, QiGong, DaoYin, Ginnastica posturale e ginnastica del benessere e antalgica.

Birra d'estate

Venerdì 13 giugno ore 20:00

Vai all'evento

Padova Noventa Padovana, Saonara, Tombelle, Vigonovo corsi di Tai Chi, Bagua Zhan, QiGong, DaoYin, Ginnastica posturale e ginnastica del benessere e antalgica.

Lezione speciale sulle applicazioni della Laojia

Sabato 21 giugno alle ore 9:00

Vai all'evento

Cosa dicono di noi

Discipline

Responsabile SAFEGUARDING

Responsabile Safeguarding - Tai Chi a Padova Noventa Padovana, Saonara, Tombelle, Vigonovo corsi di Tai Chi, Bagua Zhang, QiGong, DaoYin, Ginnastica posturale e ginnastica del benessere e antalgica.

Responsabile Safeguarding: Francesco Russo
E-mail: salvaguardia@dragoazzurro.it
Codice di condotta adottato (clicca qui)

Contatti e recapiti

Affiliazione CSEN scuola di arti marziali Drago Azzurro Padova Noventa Padovana, Saonara, Tombelle, Vigonovo corsi di Tai Chi, Bagua Zhang, QiGong, DaoYin, Ginnastica posturale e ginnastica del benessere e antalgica.
Affiliazione CSEN scuola di arti marziali Drago Azzurro Padova Noventa Padovana, Saonara, Tombelle, Vigonovo corsi di Tai Chi, Bagua Zhang, QiGong, DaoYin, Ginnastica posturale e ginnastica del benessere e antalgica.
 

Luogo di pratica
Barchessa parco ex fornace di Noventana
Via Noventana, n. 191
Noventa Padovana (PD)

Sede fiscale
Via Mario Fani, n. 14
30010 Camponogara (VE)

 

E-mail: info@dragoazzurro.it
PEC: asddragoazzurro@pec.it
Tel.: +393383942154

Messaggia con noi!
WhatsApp - Scuola di arti marziali Drago Azzurro a Padova Noventa Padovana, Saonara, Tombelle, Vigonovo corsi di Tai Chi, Bagua Zhang, QiGong, DaoYin, Ginnastica posturale e ginnastica del benessere e antalgica., corsi di Tai Chi, Baji e QiGong (ginnastica del benessere) Telegram - Scuola di arti marziali Drago Azzurro a Padova Noventa Padovana, Saonara, Tombelle, Vigonovo corsi di Tai Chi, Bagua Zhang, QiGong, DaoYin, Ginnastica posturale e ginnastica del benessere e antalgica., corsi di Tai Chi, Baji e QiGong (ginnastica del benessere)

I nostri social
Telegram - Scuola di arti marziali Drago Azzurro a Padova Noventa Padovana, Saonara, Tombelle, Vigonovo corsi di Tai Chi, Bagua Zhang, QiGong, DaoYin, Ginnastica posturale e ginnastica del benessere e antalgica., corsi di Tai Chi, Baji e QiGong (ginnastica del benessere) Facebook - Scuola di arti marziali Drago Azzurro a Padova Noventa Padovana, Saonara, Tombelle, Vigonovo corsi di Tai Chi, Bagua Zhang, QiGong, DaoYin, Ginnastica posturale e ginnastica del benessere e antalgica., corsi di Tai Chi, Baji e QiGong (ginnastica del benessere)

A.S.D. Drago Azzurro Ⓒ2023 - | Informativa sulla privacy | Statuto dell'associazione | C.F. 90200030279 | Realizzato da BrioWeb Agenzia Marketing e Comunicazione